“Il 27 febbraio in rete circolava il video #milanononsiferma: forse ho sbagliato a rilanciarlo – dice Beppe Sala, sindaco di Milano -, ma in quel momento nessuno aveva compreso la veemenza del virus. Accetto le critiche, ma non tollero che qualcuno possa ancora marciarci su per scopi politici”. Il primo cittadino milanese ha fatto mea culpa da Fabio Fazio a “Che tempo che fa” respingendo chi tenta di strumentalizzare una campagna condivisa da schieramenti politici diversi.Ultima ora
Calciomercato, il Barcellona ha deciso: Griezmann sul mercato, all-in su Lautaro?
Il campione del mondo della Francia ed ex Atletico Madrid è una pedina di scambio fondamentale per il mercato del Barcellona. Dalla sua cessione (unita al riscatto del Bayern per Coutinho) arriverebbe la liquidità per l’affare Lautaro Martinez, elemento più che gradito a Leo Messi. E poi, l’affondo per Neymar dal Psg.Ultima ora
Coronavirus, nuovo esodo da Nord a Sud dopo l’ordinanza del governo
Nonostante il divieto di spostamenti da un comune all’altro per contrastare la diffusione del coronavirus, segnalate lunghe code di automobili che dalla Calabria arrivano a Messina. Il governatore della Sicilia Musumeci: “Basta, il governo intervenga, non siamo carne da macello: facciano rispettare l’ordine”.Ultima ora
Coronavirus Roma e Lazio, ultime notizie e aggiornamenti
Le ultime notizie di oggi, lunedì 23 marzo registrano 1272 casi totali di coronavirus nel Lazio. Sale di + 193 il numero dei positivi, 3 morti e 158 guariti. In settimana si attende il picco dell’epidemia. Roma piange il primo morto sotto i 40 anni: Emanuele, che godeva di buona salute e non aveva patologie pregresse.Ultima ora
Rallenta il numero di contagi e di morti
Continua a salire la crescita dei contagi da coronavirus in Italia. I casi totali sono balzati a 59.138, con un incremento di ben 5.560 in un solo giorno (inferiore però al dato record di ieri che si assestava a 6.557). È quanto emerso dal bollettino della Protezione Civile letto dal commissario all’emergenza Angelo Borrelli nel briefing con la stampa per fare il punto sull’epidemia.
I casi attualmente positivi sono 46.638 (+ 3.957 rispetto a ieri), i guariti salgono a 7.024, con un balzo di 952 in un giorno. I decessi segnano un più 651 rispetto alle ultime ventiquattr’ore, portando il totale a 5.476. Ben 361 di queste nuove vittime sono registrate in Lombardia e 101 in Emilia Romagna.
I ricoverati con sintomi sono in tutto 19.846 (+ 2.138); in terapia intensiva sono 3.009 (+ 152); in isolamento domiciliare 23.783 (+ 1.667). I casi totali sono quindi 59.138 (+ 5.560); i tamponi eseguiti ad oggi sono 258.402 (+ 25.180 rispetto a ieri).
I dati dell’ultimo bollettino della protezione civile “sono leggermente minori rispetto a quelli di ieri”. Questo il commento del capo della protezione civile, Angelo Borrelli, in apertura di conferenza stampa.
Nell’ordinanza il divieto di spostamento tra comuni
“Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 e’ fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comuni diversi da quello in cui si trovano, salvo per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute”. Questo il contenuto di una ordinanza firmata dai ministri della Salute e dell’Interno, Roberto Speranza e Luciana Lamorgese. Le disposizioni – si legge – entrano in vigore oggi e sono “efficaci fino all’entrata in vigore di un nuovo decreto del presidente del Consiglio”
Coronavirus, Conte: “Serve sforzo di tutti, sono i giorni più duri ed è in gioco tenuta del Paese”
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, non nasconde la difficoltà del momento, tanto da definire quelli che stiamo vivendo come i giorni “più difficili”, in cui i numeri dell’emergenza Coronavirus continueranno a crescere. Per questo chiede uno sforzo a tutti i cittadini, sottolineando che è in gioco “la tenuta sociale ed economica del Paese”.Ultima ora
Coronavirus, all’acquedotto di Napoli operai separati e più controlli sulla rete idrica
Gli operai dell’Abc sono stati separati in 5 squadre autosufficienti, per evitare ripercussioni sulla rete idrica in caso di contagi e quarantene. Aumentati i controlli sull’acqua, ma il commissario D’Angelo assicura: “Non c’è allarme, il virus non si trasmette nella rete idrica”. I lavoratori si autotassano: mille mascherine donate al Cardarelli.Ultima ora
Coronavirus, ultime notizie: in Italia settimana decisiva, in vigore Dpcm Conte su nuove restrizioni
Le ultime notizie in diretta sul Coronavirus in Italia e nel mondo, con i fatti più importanti di lunedì 23 marzo. In Italia ci sono 59138 casi positivi di Covid-19, di cui 7024 guariti e 5476 morti. Registrate ieri 651 nuove vittime, in calo rispetto a sabato. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm che dispone nuove misure restrittive. È di 80 voci l’elenco delle attività che continueranno a rimanere aperte. Vietati gli spostamenti tra comuni diversi. Negli Stati Uniti i casi hanno superato quota 30mila: Usa sono il terzo Paese al mondo per numero di contagiati dopo Cina e Italia.Ultima ora
Haaland e l’isolamento: “Non curate solo il corpo, meditate. Aiuta a sentirci vicini”
Durante la quarantena forzata dall’emergenza per la pandemia da Covid19, il giovanissimo talento norvegese Erling Braut Haaland ha voluto raccontare la propria esperienza: “La meditazione è una cosa seria, ci fa sentire più altruisti e parte di una comunità”. Prima dello stop aveva segnato 40 gol, meglio di chiunque in stagione.Ultima ora
Come tagliare la frangia da sola quando non puoi andare dal parrucchiere
Come tagliare la frangia da sola? Seguendo qualche semplice regola e con gli strumenti corretti potrai facilmente dare una rinfrescata al tuo taglio di capelli in attesa di poter andare dal parrucchiere. Ricorda di procedere senza fretta perché una volta che hai tagliato i capelli non si può tornare indietro.Ultima ora